COSA È IL COUNSELING INDIVIDUALE IN GRUPPO
-
E’ un contesto che attiva un potente fattore di crescita, evoluzione e cambiamento individuale
-
Stimola l’autonomia e le potenzialità creative e di problem solving
-
Rappresenta uno spazio adeguato e sicuro dove poter esprimere vissuti ed elaborare emozioni
-
Favorisce l’apprendimento di norme e valori socialmente funzionali
METODOLOGIA DEL GRUPPO
Gli incontri di gruppo consistono in sessioni periodiche, il cui scopo principale è l’ espressione dei sentimenti e vissuti in un ambiente protetto ed lo sviluppo della consapevolezza di sé e per una maggiore efficacia nelle relazioni. Nel counseling individuale in gruppo ciascuno dei partecipanti ha la possibilità di effettuare un lavoro individuale (una “esplorazione”), accompagnato da un counselor e può utilizzare uno o più componenti del gruppo in qualità di personaggi e/o figure della sua esistenza e/o della sua immaginazione. I membri del gruppo possono avvalersi o meno di questa possibilità. Essi sono totalmente liberi di parlare o di non parlare, di compiere un lavoro di esplorazione o di non compierlo, di partecipare o meno al lavoro degli altri se si è stati chiamati a farlo, di offrire un ‘feedback’ o di negarlo, di ascoltare o di negare quanto avviene, di rimanere in gruppo o di uscirne.
E’ rivolto a tutti coloro che desiderano:
Avere più fiducia in te stessi
Migliorare le proprie relazioni interpersonali
Gestire emozioni e stress
VANTAGGI DEL COUNSELING INDIVIDUALE IN GRUPPO:
-
Più economico rispetto al counseling individuale
-
Risultati in tempi più rapidi
-
Modalità più creativa di sperimentare il cambiamento
————————————————————————-
SEGRETERIA CENTRALE
Tel. 0583 935001 Cell. 328 3975903
info@aspictoscana.it